Vivere

Vivere - CECOFES

Un respiro, una foglia che cade, un’esistenza serena Di Grant Snider Vivere è una guida a fumetti dedicata al nostro rapporto con la vita. Grant Snider, illustratore dal tocco ironico quanto delicato, nel breve arco di una o due facciate ha abbozzato i pensieri più frequenti, le osservazioni poetiche e i piccoli fallimenti quotidiani che riempiono le nostre giornate creando un mosaico di immagini capaci di suscitare emozioni ai limiti del sorriso e della contemplazione. Con velato umorismo, ha tratteggiato innumerevoli scorci di realtà, solo e soltanto con il sincero e nobile intento di aiutarci nel modo più immediato e semplice possibile, a prestare attenzione alla consapevolezza, all’empatia, al rilassamento, alla gratitudine, virtù dell’anima, queste, oggi necessarie quanto imprescindibili. Le sue vignette sono per tutti coloro che sentono e credono nella poesia di una foglia che cade o di un soffio di vento tra i capelli. Il suo è un invito gentile e colorato a riprenderci in mano la nostra vita consapevolmente. Ma fondamentalmente perché sto condividendo questo libro con tutti i miei amici in questi giorni? Ecco “condividendo” è la parola centrale per rispondere a questa domanda, infatti ogni pagina si presta a essere fotografata e inviata attraverso qualunque social-media. I colori accattivanti, la semplicità e velocità di lettura abbinata a una profondità culturale immensa, lo rendono uno strumento molto contemporaneo di riflessione. A ognuno spetta la decisione di quanto tempo vuole dedicare a immergersi in queste micro-storie di una pagina, una cosa resta però sempre, cioè che davvero tutti possiamo immedesimarci in queste vignette. Queste sono brevi schegge di vita che ci rispecchiano e colpiscono proprio per quanto sono vere. Un libro che parla, come suggerito dal titolo, di vita in senso universale, fuori e dentro da ogni credo religioso, fuori e dentro da ogni classe sociale, fuori e dentro da qualunque contesto culturale. Domande che da sempre accompagnano l’uomo, quindi direi nessuna scoperta, ma un nuovo e moderno modo di parlare all’uomo di oggi. a cura di Lodovico Camia Traduzione di: Teresa AlbaneseCollana: GermogliCodice ISBN: 979-12-80340-5-11Anno di uscita: 2023Dimensioni: Dimensioni 21,2 x 14,2Pagine: 152 ppPrezzo: € 20,00

La Terapia Centrata Sul Cliente

Terapia centrata sul cliente - CECOFES

Carl R. Rogers, nato nel 1902, è una delle voci più originali della psicologia clinica americana. Questo libro, il cui piano è stato approvato da Rogers, raccoglie, intorno al corpo essenziale di una delle sue recenti opere, altri lavori, non ancora apparsi in volume. Ciò ha consentito di presentare il significato del pensiero di Rogers e, al tempo stesso, di sottolineare il carattere spiccatamente evolutivo della terapia centrata sul cliente quale si è venuta precisando nel corso di venticinque anni di discussioni, di lavoro pratico e di ricerca sperimentale. Titolo originale: ”On Becoming a Person. A Therapist’s View of Psychotherapy” (1961,1989). Temi alla base di questo testo sono: Obiettivo della terapia è  smettere di essere ciò che non si è, di indossare un abito di circostanza, diventare dunque un uomo libero e in grado di realizzare il proprio vero sè. a cura di Lodovico Camia Prezzo: € 24,00  Editore: Giunti PsychometricsCollana: Psicoanalisi e civiltà contemporaneaCuratore: Augusto PalmonariCuratore: Jan RombautsTraduttore: Augusto PalmonariTraduttore: Felice CarugatiTraduttore: Mario MagistrettiTraduttore: Teresa MontevecchiCopertina: Brossura Pagine: 368Dimensione: 140.0 x 215.0Data di pubblicazione: 30/01/2013ISBN: 9788809769687